I vantaggi della variazione meccanica continua del numero dei giri, sono numerosi: si possono ottimizzare procedimenti e processi, aumentando la sicurezza, la redditività delle macchine e degli impianti e riducendo il consumo energetico.
Le pulegge simmetriche garantiscono una distribuzione uniforme della forza sulla cinghia grazie a una geometria a sezione a cuneo, offrendo grandi prestazioni e massa ridotta.
Le versioni asimmetriche integrano dispositivi a camma e molle, assicurando una pressione costante per prevenire slittamenti anche in condizioni di carichi pesanti o urti.
Adatte a numerosi settori – dal nastro trasportatore all’agricoltura, dalle macchine tessili agli impianti edili – queste pulegge rappresentano una valida alternativa agli azionamenti elettronici, soprattutto in ambienti gravosi.
Anche se non presenti sul nostro sito web, probabilmente abbiamo i ricambi che stai cercando. Specificaci le quantità e ti manderemo il nostro preventivo!
Inserisci i caratteri visualizzati nell'immagine